Spedizione gratuita
Resi entro 30 giorni
Fulcrum Racing Zero Nite
Il colore più scuro di Racing Zero spiega il motivo del nome “Nite”, che si riferisce al trattamento totalmente nuovo applicato al cerchio: un processo di ossidazione elettrolitica al plasma che serve non solo a conferire alla ruota un aspetto estetico straordinariamente rinnovato ma anche a migliorare prestazioni di frenata.
Fulcrum Racing Zero Nite
Fulcrum Racing Zero 2015 è sinonimo di rigidità, trasmissione di energia all'asfalto e precisione. Questa versione è stata migliorata.
Altezza del cerchio differenziata: 25 mm sulla ruota anteriore per una maggiore manovrabilità e 30 mm sulla ruota posteriore per una trasmissione ottimale della potenza Tripla fresatura del cerchio che consente di risparmiare peso ma crea anche un profilo aerodinamico del cerchio.
Caratteristiche principali del set di ruote per copertoncino in alluminio Fulcrum Racing Zero Nite:
Cerchio: copertoncino in alluminio tripla fresata, 25 mm di larghezza x 23 mm di lunghezza
Raggi: 16 nella ruota anteriore e 21 nella ruota posteriore
nippli in alluminio
Mozzi: fibra di carbonio, fianchi in alluminio
Peso: ruota anteriore, 607 g; ruota posteriore, 830 g
Ganasce freno: standard
Mozzo in carbonio con fianchi maggiorati per maggiore leggerezza e rigidità.
Il rapporto dei raggi della ruota posteriore Fulcrum 2:1 raddoppia il numero di raggi sul lato pignone per una maggiore stabilità della ruota e una migliore trasmissione dell'energia del ciclista alla ruota posteriore. 16 raggi aerodinamici radiali sulla ruota anteriore, 21 su quella posteriore.
Le ruote Racing Zero sono dotate di cuscinetti in ceramica Fulcrum USB, che sono il 30% più leggeri, il 40% più resistenti e il 50% più scorrevoli rispetto ai cuscinetti in acciaio delle Racing 5 e Racing 7
L'efficienza è garantita dai fantastici cuscinetti ceramici USB™, che assicurano grande fluidità e prevengono gli sprechi di energia in sella. Queste straordinarie caratteristiche prestazionali, unite ai già collaudati profili dei cerchi differenziati, da 26 mm all'anteriore e 30 mm al posteriore, in una struttura tripla fresata, leggera ma solida, compongono una delle migliori ruote da competizione oggi presenti sul mercato. .